Polpo croccante con crema di ceci e cipolla caramellata
Questa ricetta è un perfetto piatto unico, e se il polpo lo hai pescato tu, sarà ancora più speciale! Accompagnala con un calice di fresco Trebbiano d'Abruzzo per un abbinamento davvero irresistibile.
E BUON APPETITO MARINAI !

INGREDIENTI per 4 persone
1 polpo ( carote sedano e alloro per la bollitura )
ceci cotti
cipolle rosse 2
aceto di mele o di vino 150 ml
zucchero 3 cucchiai
rosmarino
sesamo o mezzo cucchiaino di thaina
aglio 1 spicchio
sale e pepe q.b.
limone
olio evo
PREPARAZIONE
Cottura del polpo:
Lessa il polpo in abbondante acqua fino a quando sarà tenero. Lascialo raffreddare completamente, poi tamponalo con carta assorbente per eliminare l’eccesso di umidità. Taglia i tentacoli lasciandoli interi e riduci la testa a pezzi grossi. Metti da parte.
Preparazione della crema di ceci:
In una padella, scalda un filo di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Aggiungi i ceci e lasciali insaporire per qualche minuto. Rimuovi aglio e rosmarino e frulla il tutto con un pizzico di sale, pepe, scorza di limone grattugiata e, a piacere, un cucchiaino di sesamo o mezzo cucchiaino di tahina. Se la crema risulta troppo densa, aggiungi un po’ d’acqua o un filo d’olio fino a ottenere la consistenza desiderata.
Caramellare le cipolle:
Affetta sottilmente le cipolle e falle appassire in una padella con un filo d’olio. Quando si saranno ammorbidite, aggiungi un pizzico di zucchero e un po’ di sale. Lascia caramellare leggermente, quindi sfuma con aceto e continua la cottura finché saranno ben glassate. Lasciale raffreddare.
Piastratura del polpo:
Scalda una padella o una piastra con un filo d’olio e griglia il polpo finché non sarà croccante e dorato.
Assemblaggio del piatto:
Disponi sul fondo del piatto la crema di ceci, creando una base uniforme. Adagia sopra i pezzi di polpo grigliato e, accanto, le cipolle caramellate. Completa con un filo di olio extravergine d’oliva e qualche scaglia di sale per un tocco finale.